I chatbot stanno apportando innovazione e un reale valore aggiunto nel settore assicurativo. Sono popolari sia come chatbot rivolti ai clienti in grado di fornire preventivi e copertura immediata 24 ore su 24, sia internamente per assistere le compagnie di assicurazioni nella gestione dei sinistri. Per il cliente, il chatbot della compagnia assicurativa costituisce un miglioramento gradito che consente il prolungamento delle ore d'ufficio nell'arco della giornata, essendo anche in grado di trovare il giusto prodotto e il giusto preventivo in pochi istanti senza che il cliente debba telefonare. Infatti, il chatbot dell'assicuratore può essere contattato tramite la modalità di comunicazione preferita dal cliente.
Per gli assicuratori, i chatbot che si integrano con i sistemi di backend per la creazione di ticket di sinistri e per il miglioramento delle procedure di gestione dei sinistri, rappresentano una soluzione più economica e di più facile utilizzo per il personale rispetto alla creazione di un software personalizzato. Questi tipi di chatbot possono essere utilizzati sia su Slack che sui sistemi di comunicazione interna dell'azienda, o anche soltanto per il semplice invio di email.
I chatbot stanno apportando innovazione e un reale valore aggiunto nel settore assicurativo. Sono popolari sia come chatbot rivolti ai clienti in grado di fornire preventivi e copertura immediata 24 ore su 24, sia internamente per assistere le compagnie di assicurazioni nella gestione dei sinistri. Per il cliente, il chatbot della compagnia assicurativa costituisce un miglioramento gradito che consente il prolungamento delle ore d'ufficio nell'arco della giornata, essendo anche in grado di trovare il giusto prodotto e il giusto preventivo in pochi istanti senza che il cliente debba telefonare. Infatti, il chatbot dell'assicuratore può essere contattato tramite la modalità di comunicazione preferita dal cliente.
Per gli assicuratori, i chatbot che si integrano con i sistemi di backend per la creazione di ticket di sinistri e per il miglioramento delle procedure di gestione dei sinistri, rappresentano una soluzione più economica e di più facile utilizzo per il personale rispetto alla creazione di un software personalizzato. Questi tipi di chatbot possono essere utilizzati sia su Slack che sui sistemi di comunicazione interna dell'azienda, o anche soltanto per il semplice invio di email.